fbpx

Crema Budwig

L’ultima ricetta che vi presentiamo è la famosa crema Budwig, originariamente proposta dalla Dr.ssa russa Kousmine . Tra le tre ricette proposte in questo articolo è sicuramente quella più elaborata e lunga da preparare (anche se, una volta fatta un po’ di pratica andrete molto più spediti). E’ presente in alcune varianti. Questa è quella che preferiamo:

  • 1 cucchiaio di semi oleosi misti ( noci, nocciole, zucca,  mandorle).
  • 1 cucchiaio di semi di lino.
  • 1 banana ( o altro frutto di stagione).
  • 1/2 barattolino di yogurt o ricotta fresca.
  • 1 cucchiaio di cereali integrali (idealmente a base di avena od orzo).
  • un po’ di succo di limone.

Macinate finemente con un mortaio e pestello (o macinacaffè) i semi oleosi ed i cereali.  Tagliate la banana a pezzi, riponetela in una ciotola e versatevi sopra il succo di limone. Unite i cereali, i semi oleosi e la frutta allo yogurt, mescolando bene il tutto.  La Dr.ssa Kousmine consigliava di consumare subito la crema Budwig, senza riporla in frigorifero per non perdere le sue innumerevoli proprietà.

Vuoi rimetterti in forma divertendoti?
Avvia Chat
1
Posso esserti d'aiuto?
Ciao, come posso esserti d'aiuto?